

Ok. Domenica si va a camminare in montagna: siamo davvero sicuri di avere tutto l’occorrente per passare una giornata in totale relax e spensieratezza?
La regola n. 1 del buon camminatore? Uno zaino ben organizzato con L’INDISPENSABILE.
E per indispensabile non intendiamo esclusivamente il panino 🙂
ECCO A VOI 6 CONSIGLI PER UNO ZAINO BEN BILANCIATO E PRONTO ALL’USO:
Una buona distribuzione del peso, come una perfetta disposizione centrale dello stesso all’interno dello zaino non è cosa da sottovalutare. Uno zaino riempito nel modo corretto dall’alto verso il basso, e ben bilanciato anche lateralmente influirà positivamente sulla piacevolezza e sulla sicurezza dell’escursione.
Seguendo queste 6 regole otterrete uno zaino ad hoc pronto ad essere indossato.
- Posizionare sul fondo: le cose più leggere di cui non si ha un bisogno immediato come la maglietta di ricambio, la giacca leggera in Gore-Tex o il poncho, da portare per gli eventuali acquazzoni improvvisi.
- Al centro: pile leggero o antivento e cibo (consigliamo frutta secca, per energia pronta all’uso, o barrette, che occupano poco spazio, ma non disdegnamo la classica tavoletta di cioccolata)
- In alto: borraccia/e, sempre a portata di mano
- Nella tasche: carta topografica, bussola e kit di primo soccorso (composto da cerotti, garze, disinfettante, ghiaccio spray e qualche medicina contro malesseri di forma generica)
- Ricordati!!! Disponi le cose in modo da avere una distribuzione del peso centralizzata, evitando assolutamente differenze di peso tra i due lati esterni.
- Evitare di appendere qualsiasi carico esterno che possa muoversi o impigliarsi a rami o rocce durante la camminata. Molto meglio avere tutto dentro se possibile.